Passatelli e scialatelli: la tradizione della pasta fresca semplice nel tuo ristorante

Nel cuore della tradizione italiana, la pasta fresca rappresenta un simbolo autentico di convivialità e gusto. Tra le ricette che meglio raccontano questa eredità gastronomica ci sono i passatelli e gli scialatelli, due specialità regionali che, pur nascendo in contesti diversi, condividono la stessa anima genuina e l’amore per gli ingredienti semplici.

I passatelli, originari dell’Emilia-Romagna, sono un capolavoro di semplicità: pane grattugiato, uova e Parmigiano Reggiano danno vita a un impasto che, una volta “passato” nell’apposito ferro, diventa una pasta dal profumo intenso e dalla consistenza morbida. Tradizionalmente serviti in un brodo caldo e ricco, i passatelli conquistano con la loro bontà rustica, ma nei ristoranti trovano anche nuove interpretazioni, come quelli asciutti con crema di formaggio e tartufo o con un sugo leggero di pesce.

Gli scialatelli, invece, provengono dalla soleggiata Costiera Amalfitana. Realizzati con farina, uova e un tocco di latte, si distinguono per la loro forma corta e spessa e per la capacità di trattenere alla perfezione ogni condimento. La loro versatilità li rende protagonisti di piatti dal sapore mediterraneo: dagli scialatelli ai frutti di mare, ricchi di profumi e sapori, fino alle versioni più creative con verdure di stagione e crostacei.

Nel ristorante, si celebrano entrambi questi tesori della cucina italiana con il rispetto che meritano, lavorando la pasta fresca a mano ogni giorno e scegliendo solo ingredienti di alta qualità. Ogni piatto nasce con la volontà di raccontare una storia di territorio, tradizione e passione per la buona tavola.

Sia che tu preferisca la consistenza avvolgente dei passatelli o il carattere deciso degli scialatelli, troverai sempre un equilibrio perfetto tra gusto e autenticità. Perché la vera cucina italiana è fatta di gesti semplici, sapori veri e piatti che sanno emozionare.

Vieni a scoprire la nostra pasta fresca: un viaggio tra Emilia e Campania che celebra la tradizione e l’arte del mangiare bene.

 

Pasta fresca Polini: dal pastificio al piatto come appena fatta

La pasta fresca Polini è un omaggio autentico alla tradizione italiana, un’eccellenza gastronomica che porta in tavola il sapore della vera artigianalità. Ogni formato, sia ripieno che semplice, nasce da mani esperte che lavorano con cura ingredienti selezionati, mantenendo viva la passione per la cucina fatta come una volta. La nostra filosofia è semplice: rispettare la qualità e la genuinità, senza mai scendere a compromessi.

La pasta fresca Polini è fatta a mano, con l’attenzione e la dedizione che solo l’artigianato può garantire. Farine di prima scelta, uova fresche e ripieni preparati con ingredienti naturali danno vita a un prodotto dal sapore inconfondibile. Dai ravioli con ricotta e spinaci ai tortelloni con formaggi o funghi, fino ai tagliolini e pappardelle lisce o rugose, ogni formato racchiude la bontà e l’autenticità della cucina italiana.

Ma la nostra attenzione non si ferma alla produzione. Per assicurare che la pasta arrivi sempre fresca e integra, la spediamo in pacchi coibentati, studiati per mantenere temperatura, profumo e consistenza inalterati. Questo sistema di confezionamento permette di gustare la pasta Polini come appena preparata, anche a distanza di giorni, senza rinunciare alla sua genuinità. È un modo per portare l’esperienza della pasta fatta in casa direttamente sulla tua tavola, ovunque tu sia.

Ogni spedizione è curata nei minimi dettagli, perché vogliamo che chi sceglie Polini viva un’esperienza di gusto completa: dal primo sguardo alla confezione, fino al piacere del primo assaggio. Con la nostra pasta fresca, porti in cucina la semplicità di ingredienti autentici e il valore della tradizione italiana.

La pasta fresca Polini è la scelta ideale per chi ama la qualità, per chi cerca sapori veri e per chi desidera condividere a tavola la passione per la buona cucina. Un prodotto artigianale, fresco, genuino e sempre pronto a trasformare ogni pasto in un momento speciale.